


CHI SIAMO
Per piccole e medie imprese
Un supporto a cui forniamo la nostra consulenza assicurativa finalizzata a ricercare la migliore combinazione tra condizioni economiche e garanzie
Per i privati
Uno sportello per le necessità quotidiane in grado di effettuare una ricerca fra più compagnie per trovare velocemente una risposta che soddisfi le necessità del cliente
Per gli intermediari
Un punto di incontro tra compagnie assicurative e cliente finale che si relaziona con altri professionisti del settore
Per tutti
Un intermediario specializzato nel settore autotrasporto conto proprio e conto terzi e in prodotti per società di spedizionieri
PRODOTTI
Responsabilita Civile Auto obbligatoria
Assistenza stradale autocarri
Polizze trasporti
RC Professionali
RCT-O
Incendio ed elementi naturali
Capacità finanziaria
Fidejussioni
Salute
Tutela legale
Il broker assicurativo è un professionista il cui compito è quelli di lavorare sul mandato fiduciario cliente al fine di perire sul mercato le migliori soluzioni assicurative secondo le esigenze dello stesso e di gestire tutte le pratiche conseguenti all'emissione della polizza dalla negoziazione, alla disdetta, all'eventuale sinistro
Perché il broker :
RISPARMIO - La forza contrattuale del broker permette al singolo di ricevere un trattamento economico particolare che non avrebbe ricercando in autonomia le proprie coperture assicurative
TEMPO - Un soggetto qualificato si dedica alla ricerca del prezzo, alla lettura delle condizioni proposte dalle diverse compagnie per voi, ad avvisarvi per tempo per ogni scadenza o nuovo prodotto interessante disponibile sul mercato
COMPETENZE - La consulenza di chi ha studiato la normativa, conosce i testi di polizza, meccanismi di valutazione delle compagnie, può gestire un vostro sinistro dall'inizio alla fine e risponde al telefono a qualsiasi ora per consigliarvi rispetto a un dubbio o una perplessità
Conviene
La remunerazione del professionista è data dalle provvigioni che gli vengono riconosciute dalle compagnie e dalla consulenza o attività di intermediazione assicurativa pagata dal cliente, quest'ultima, esente IVA ai sensi del primo comma n. 9 dell'art. 10 DPR 633/72, è intesa come il costo legato alle attività professionali, cosi come l'attività di un buon medico o di un buon avvocato
Per piccole e medie imprese
Un supporto a cui forniamo la nostra consulenza assicurativa finalizzata a ricercare la migliore combinazione tra condizioni economiche e garanzie
Per i privati
Uno sportello per le necessità quotidiane in grado di effettuare una ricerca fra più compagnie per trovare velocemente una risposta che soddisfi le necessità del cliente
Per gli intermediari
Un punto di incontro tra compagnie assicurative e cliente finale che si relaziona con altri professionisti del settore
Per tutti
Un intermediario specializzato nel settore autotrasporto conto proprio e conto terzi e in prodotti per società di spedizionieri
PRODOTTI
Responsabilita Civile Auto obbligatoria
Assistenza stradale autocarri
Polizze trasporti
RC Professionali
RCT-O
Incendio ed elementi naturali
Capacità finanziaria
Fidejussioni
Salute
Tutela legale
Il broker assicurativo è un professionista il cui compito è quelli di lavorare sul mandato fiduciario cliente al fine di perire sul mercato le migliori soluzioni assicurative secondo le esigenze dello stesso e di gestire tutte le pratiche conseguenti all'emissione della polizza dalla negoziazione, alla disdetta, all'eventuale sinistro
Perché il broker :
RISPARMIO - La forza contrattuale del broker permette al singolo di ricevere un trattamento economico particolare che non avrebbe ricercando in autonomia le proprie coperture assicurative
TEMPO - Un soggetto qualificato si dedica alla ricerca del prezzo, alla lettura delle condizioni proposte dalle diverse compagnie per voi, ad avvisarvi per tempo per ogni scadenza o nuovo prodotto interessante disponibile sul mercato
COMPETENZE - La consulenza di chi ha studiato la normativa, conosce i testi di polizza, meccanismi di valutazione delle compagnie, può gestire un vostro sinistro dall'inizio alla fine e risponde al telefono a qualsiasi ora per consigliarvi rispetto a un dubbio o una perplessità
Conviene
La remunerazione del professionista è data dalle provvigioni che gli vengono riconosciute dalle compagnie e dalla consulenza o attività di intermediazione assicurativa pagata dal cliente, quest'ultima, esente IVA ai sensi del primo comma n. 9 dell'art. 10 DPR 633/72, è intesa come il costo legato alle attività professionali, cosi come l'attività di un buon medico o di un buon avvocato

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via dei Frassini 51/A
00172 Roma (RM)
00172 Roma (RM)
Telefono fisso: 0623240106
Telefono mobile: 3938381541
Telefono mobile: 3938381541