
DESCRIZIONE
AFFIDATI A NOI
Se vuoi vendere, comprare o affittare casa a Milano nel quartiere Porta Nuova, Tempocasa ti aspetta in via Giovanni Battista Pirelli, 19. L’agenzia è diretta dall’esperienza di Francesco Messanelli.
La zona nasce dalla riqualificazione di tre quartieri confinanti: Garibaldi, Isola e Varesine. Una riqualificazione che ha permesso la nascita di un nuovo polo economico e residenziale nel capoluogo lombardo.
Tra le tante meraviglie di Porta Nuova va di sicuro citato il Bosco Verticale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. A questo si affianca la Torre dell'Unicredit, alta 231 metri (la più alta in Italia) e completamente ricoperta di vetrate a specchio.
Non solo, perché nel quartiere di Porta Nuova sono stati restaurati anche palazzi antichi e strutture diventate sedi di enti per l'arte e la cultura. Se ne possono citare due: la Fondazione Catella e la Casa della Memoria, una casa-museo che conserva la memoria storiografica di Milano e dei suoi abitanti.
Per chi ama la città di Milano e l’innovazione, Porta Nuova è la zona perfetta per acquistare casa o affittarla. La zona è servita dalla metropolitana e dai tram ed è quindi ben collegata al resto della città.
La riqualificazione dell’area ha portato, inoltre, alla trasformazione degli ex giardini di Porta Nuova in una fantastica area verde di ben 90mila metri quadri, con tantissimi percorsi pedonali. Il centro del quartiere è piazza Gae Aulenti: da qui, percorrendo la zona pedonale, si arriva in corso Como, famoso per la presenza di locali e ristoranti di tendenza.
Quali sono i vantaggi di comprare casa a Milano nel quartiere Porta Nuova? Oppure di affittare casa a Milano nel quartiere Porta Nuova?
Scopri gli immobili Tempocasa in vendita o in affitto a Milano nel quartiere Porta Nuova, oppure fai valutare la tua casa a Milano nel quartiere Porta Nuova dai nostri professionisti.
Se vuoi vendere, comprare o affittare casa a Milano nel quartiere Porta Nuova, Tempocasa ti aspetta in via Giovanni Battista Pirelli, 19. L’agenzia è diretta dall’esperienza di Francesco Messanelli.
La zona nasce dalla riqualificazione di tre quartieri confinanti: Garibaldi, Isola e Varesine. Una riqualificazione che ha permesso la nascita di un nuovo polo economico e residenziale nel capoluogo lombardo.
Tra le tante meraviglie di Porta Nuova va di sicuro citato il Bosco Verticale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. A questo si affianca la Torre dell'Unicredit, alta 231 metri (la più alta in Italia) e completamente ricoperta di vetrate a specchio.
Non solo, perché nel quartiere di Porta Nuova sono stati restaurati anche palazzi antichi e strutture diventate sedi di enti per l'arte e la cultura. Se ne possono citare due: la Fondazione Catella e la Casa della Memoria, una casa-museo che conserva la memoria storiografica di Milano e dei suoi abitanti.
Per chi ama la città di Milano e l’innovazione, Porta Nuova è la zona perfetta per acquistare casa o affittarla. La zona è servita dalla metropolitana e dai tram ed è quindi ben collegata al resto della città.
La riqualificazione dell’area ha portato, inoltre, alla trasformazione degli ex giardini di Porta Nuova in una fantastica area verde di ben 90mila metri quadri, con tantissimi percorsi pedonali. Il centro del quartiere è piazza Gae Aulenti: da qui, percorrendo la zona pedonale, si arriva in corso Como, famoso per la presenza di locali e ristoranti di tendenza.
Quali sono i vantaggi di comprare casa a Milano nel quartiere Porta Nuova? Oppure di affittare casa a Milano nel quartiere Porta Nuova?
- Scuole
- Biblioteca
- Strutture sanitarie
- Aree verdi
- Trasporto pubblico
- Stazione ferroviaria
Scopri gli immobili Tempocasa in vendita o in affitto a Milano nel quartiere Porta Nuova, oppure fai valutare la tua casa a Milano nel quartiere Porta Nuova dai nostri professionisti.

Via Fabio Filzi, 23
Milano
Milano
0283428975
Lun - Ven
09.00/13.00 - 14.00/20.00
Sabato
09.00-13.00
09.00/13.00 - 14.00/20.00
Sabato
09.00-13.00